La modalità AI di Google, basata sul modello Gemini 2.5, non è solo un altro aggiornamento incrementale della ricerca. Rappresenta una svolta decisiva per la ricerca organica, cambiando radicalmente il modo in cui gli utenti scoprono le informazioni e i brand vengono trovati online.
Per un esperto SEO o un addetto al marketing digitale, comprendere e adattarsi alla modalità AI è essenziale per il successo futuro.
Cos'è la modalità AI di Google?
Lanciata a maggio 2025 e ora disponibile negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in India e in altri paesi, la modalità AI di Google offre agli utenti un'esperienza diretta e conversazionale, rispondendo a query complesse e articolate con riepiloghi sintetizzati e ricchi di citazioni. I tradizionali elenchi di link blu lasciano il posto a risposte curate dall'intelligenza artificiale, rivoluzionando il modo in cui i motori di ricerca forniscono valore .
Caratteristiche principali che i leader SEO e marketing devono sfruttare
1. Ricerca multimodale e conversazionale
Gli utenti possono effettuare ricerche digitando, parlando o persino caricando un'immagine e, presto, un video .
La modalità AI gestisce query long-tail composte da più parti in una sola volta, attingendo a un contesto web più ampio e profondo.
2. Approccio "Query Fan-Out"
L'intelligenza artificiale di Google suddivide le domande in più sottoquery, ricercando simultaneamente più fonti e fornendo risposte dettagliate e contestualizzate .
Le domande di follow-up sono più naturali e consentono agli utenti di perfezionare la propria ricerca in tempo reale.
3. Riassunti sintetizzati con citazioni
La modalità AI presenta in primo piano fino a tre fonti citate, richiedendo agli utenti di "Mostrare tutto" per il resto .
Consideralo come un mini-rapporto di ricerca: se il tuo contenuto non viene citato, vieni escluso dalla conversazione.
4. Canvas per la pianificazione del progetto
Nuovi strumenti consentono agli utenti di organizzare informazioni, redigere bozze di documenti e pianificare progetti direttamente dalla Ricerca Google, rendendo i contenuti correlati ai progetti ancora più facilmente reperibili.
5. Ricerca video in diretta
Analizza scene o oggetti con la tua fotocamera e ricevi informazioni immediate.
La SEO visiva e video diventa un must, non un optional.
Impatto SEO: cosa è in gioco?
Traffico e visibilità
I primi dati mostrano che la modalità AI restituisce URL diversi nel 91% delle query rispetto alla ricerca tradizionale, rendendo le classifiche molto meno prevedibili .
I risultati senza clic aumentano perché gli utenti ottengono risposte esaustive senza visitare il tuo sito .
Molte aziende segnalano cali del 20-60% nel traffico organico dovuti al minor numero di clic diretti da Google .
Autorità del marchio e qualità dei contenuti
Apparire tra i primi risultati citati dall'intelligenza artificiale significa che i tuoi contenuti sono autorevoli, originali, strutturati e supportati da dati.
Se non vieni citato, sei invisibile ai decisori e i riepiloghi di Google diventano il nuovo standard di fiducia .
Analisi e misurazione
I punti di contatto della modalità AI non sono chiaramente separati in Google Analytics o Search Console, il che richiede nuovi KPI come la visibilità della ricerca rispetto ai clic tradizionali .
Ecosistema pubblicitario
È probabile che gli annunci in modalità AI modifichino ulteriormente il panorama e aumentino la posta in gioco per essere inclusi nei contenuti "scelti" .
Hai bisogno di una SEO basata solo sull'intelligenza artificiale? No, ma adattati velocemente
I leader di Google (tra cui Gary Illyes) confermano: le migliori pratiche SEO standard sono ancora valide .
Non c'è bisogno di speculazioni sull'"ottimizzazione delle panoramiche dell'IA". Concentratevi su:
Profondità e autorevolezza tematica.
Elevato EEAT (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità).
Dati strutturati e risorse multiformato (testo, immagine, video).
Contenuti chiari, concisi e unici che ottengono citazioni .
Come rendere la tua strategia SEO e di contenuti a prova di futuro
Smetti di inseguire le classifiche classiche: inizia a ottenere citazioni nei riepiloghi AI di Google.
Struttura i contenuti per contesto e chiarezza : risposte concise, punti dati e informazioni fruibili risaltano nella modalità AI .
Adotta la SEO visiva e multimodale : ottimizza immagini, video e rendi il tuo sito scansionabile su tutti i tipi di risorse .
Tieni traccia delle nuove metriche : dai priorità alle menzioni del marchio e alla visibilità delle query rispetto all'attribuzione dell'ultimo clic.
L'opportunità: dai "Dieci Link Blu" all'autorità del marchio affidabile
La modalità AI è un'opportunità per i brand che diventano la fonte che Google cita e sintetizza. Ora è il momento di:
Crea cluster tematici profondi.
Assicuratevi che tutti i contenuti siano originali, perspicaci e facili da consultare.
Stabilisci il tuo marchio come l' autorità attendibile che l'intelligenza artificiale di Google desidera citare .
Per farla breve:
La modalità AI di Google rappresenta un cambiamento radicale nella ricerca. Premia i contenuti di valore, ben strutturati e autorevoli, trasformando la SEO da una competizione basata sul posizionamento a una basata su pertinenza, affidabilità e contesto. I marketer e gli specialisti SEO che si adatteranno saranno leader in questo nuovo scenario; chi si aggrappa al passato rischia di perdere visibilità, traffico e pertinenza.
Siate proattivi, sperimentate senza sosta e fate sì che il vostro marchio sia indispensabile per la ricerca di nuova generazione di Google.