Le attività ripetitive sono i veri killer della produttività. Ma ecco la buona notizia: gli strumenti di automazione del flusso di lavoro basati sull'intelligenza artificiale come Make, Zapier e n8n stanno cambiando le regole del gioco.
🔹 Make – Precedentemente noto come Integromat, Make offre un approccio visivo e flessibile all'automazione. Fornisce un potente editor visivo per la creazione di flussi di lavoro complessi, rendendolo adatto per automazioni complesse.
🔹 Zapier – Il re del “no-code”. Collega migliaia di app con semplici trigger e azioni. Perfetto per automazioni rapide senza toccare una riga di codice. La sua facilità d'uso riduce la necessità di interventi manuali e lo rende adatto agli utenti non esperti di tecnologia.
🔹 n8n – Open source e self-hostable. Se hai bisogno di un controllo completo sull'automazione e vuoi evitare costi di abbonamento elevati, questa è la strada da seguire. Offre la massima flessibilità e opzioni di personalizzazione, che potrebbero richiedere maggiori conoscenze tecniche.
Che si tratti di automatizzare le e-mail, sincronizzare i database o semplificare la gestione dei progetti, questi strumenti possono far risparmiare ore di lavoro manuale ogni settimana.
Quale attività vorresti automatizzare oggi?