Manus AI, una piattaforma di agenti creata in Cina da Monica, è diventata virale con una promessa accattivante: agenti di intelligenza artificiale completamente autonomi che lavorano come dipendenti digitali.
Ma c'era un problema: era solo su invito. Con una lista d'attesa di oltre 2 milioni di persone, Manus divenne lo strumento di intelligenza artificiale più richiesto che nessuno potesse usare.
Entra in scena la comunità open source. In sole tre ore, un gruppo chiamato MetaGPT ha rilasciato OpenManus, una replica gratuita, pubblica e open source. E il mondo degli sviluppatori ha detto: "Lo prendiamo noi".
Cosa dicono le aziende
Monica, il team dietro Manus AI, è rimasta per lo più in silenzio, lasciandosi trasportare dal mistero e dall'esclusività. Nel frattempo, MetaGPT ha pubblicato OpenManus su GitHub, offrendo un accesso quasi istantaneo alla stessa logica multi-step dell'agente. Oltre 16.000 stelle in 48 ore.
OpenManus non è solo un prodotto. È una dichiarazione.
Cosa significa (in parole umane)
Non si tratta di caratteristiche. Si tratta di attrito.
Nel momento in cui Manus chiuse la porta a chiave, qualcun altro costruì una finestra e la spalancò. OpenManus potrebbe non essere all'altezza, ma diede alle persone qualcosa di meglio: il controllo.
La dice lunga sulla situazione attuale dell'intelligenza artificiale: se provi a costruire un fossato attorno all'accesso, qualcuno trasformerà il progetto in un bene pubblico. E lo farà prima che la tua landing page finisca di caricarsi.
La nuova realtà: democratizzazione vs. controllo
L'ascesa di OpenManus non riguarda solo l'energia della comunità: riguarda un cambiamento culturale più profondo.
Stiamo assistendo alla nascita di un movimento in cui sviluppatori, ricercatori e costruttori non vogliono aspettare. Vogliono che tutto sia accessibile: il codice, il modello, l'accesso, la roadmap.
Ecco cosa significa realmente democratizzare l'intelligenza artificiale: non si tratta di dare accesso, ma di eliminare la necessità di chiedere.
Quindi fa paura? Forse, se stai costruendo a porte chiuse. Perché questo momento dimostra una cosa: se crei qualcosa di potente e lo limiti, qualcun altro lo ricostruirà e lo pubblicherà gratuitamente.
Questa non è ribellione. Questo è il nuovo ritmo.
In questo mondo:
L'esclusività è un rischio.
La comunità è velocità.
La collaborazione è sopravvivenza.
Ecco come stanno andando le cose:
Azienda (Manus AI) | Comunità (OpenManus) | |
Accesso | Solo su invito, con cancello | Pubblico, open source |
Velocità | Lancio controllato | Costruito in 3 ore |
Fiducia | Basato sull'hype del marchio | Basato sulla trasparenza |
Innovazione | Ricerca e sviluppo centralizzata | Crowdsourcing, reattivo |
Monetizzazione | Ancora poco chiaro | Non è l'obiettivo |
Dinamica di potenza | Dall'alto al basso | Dal basso verso l'alto |
Questo momento ci dimostra che democratizzare l'intelligenza artificiale non è uno slogan: è una realtà. Gli strumenti sono disponibili ovunque. I costruttori sono ovunque. E nessuno aspetta più.
🔚 Conclusione
OpenManus è disponibile ora.
Puoi eseguirlo localmente tramite GitHub: http://github.com/geekan/MetaGPT/tree/main/openmanusManus AI non è ancora disponibile al pubblico.
Rimane solo su invito: http://www.manus.ai/Non sono la stessa azienda.
OpenManus è un clone creato dalla comunità, non un fratello.Era un tentativo, e ha funzionato.
Ciò che è iniziato come una lista d'attesa si è trasformato in un campanello d'allarme.
Prospettiva del team di Frozen Light:
L'intelligenza artificiale è più di una semplice tecnologia: è un cambiamento culturale
Non stiamo dicendo che questa sia la fine di Manus. Non stiamo dicendo che OpenManus abbia vinto. Stiamo dicendo: guardate più da vicino: sta succedendo qualcosa di molto più grande.
Ecco solo alcuni esempi che ricordiamo, ma ce ne sono molti altri:
Elon Musk fa causa a OpenAI, chiedendole di tornare alla sua visione fondante di apertura
Google e Honor collaborano per implementare Veo 2 e utilizzare silenziosamente gli esseri umani come punti dati
OpenAI lancia un'accademia gratuita per insegnare alle persone come utilizzare i suoi strumenti
Una comunità di sviluppatori ha creato OpenManus in tre ore perché erano stanchi di aspettare
Nessuna di queste storie riguarda solo la tecnologia. Riguardano il potere. L'accesso. La cultura. La velocità. E chi decide cosa potrà essere l'intelligenza artificiale.
Ecco cosa succede quando una nuova forza entra nel mondo: alcune persone la controllano. Altre la aprono. E il resto di noi ne determina l'uso.
Ammiriamo la mossa di OpenManus, non come un'eliminazione, ma come prova di ciò che sta cambiando. Non è stata una ribellione. È stato un momento di svolta.
Se continuiamo a considerare l'intelligenza artificiale come una funzionalità o uno strumento, ci perderemo la vera trasformazione: un nuovo rapporto tra persone e potere. Un nuovo tipo di collaborazione. Un nuovo tipo di competizione.
L'intelligenza artificiale non è qualcosa di piccolo. Non è un aggiornamento di prodotto. È l'inizio di qualcosa di molto più grande della tecnologia.
Non sei in ritardo. Ma se non presti attenzione, perderai la magia che è già in atto.