Meta sta lavorando a nuovi occhiali intelligenti, nomi in codice "Aperol" e "Bellini", che vanno ben oltre il semplice scatto di foto.
Stanno aggiungendo una modalità di "super-rilevamento" basata sull'intelligenza artificiale.
Quando dici "Ehi Meta, avvia l'intelligenza artificiale in tempo reale", gli occhiali attivano il riconoscimento facciale e il riconoscimento ambientale in tempo reale.
In parole povere?
Presto gli occhiali potranno riconoscere i volti delle persone, dirti il loro nome e ricordarti le cose in base a ciò che vedi.
Pensa: "Stai parlando con Sarah, non dimenticare che domani è il suo compleanno".
Cosa dice l'azienda
Meta sta testando la funzionalità "Live AI" negli attuali occhiali Ray-Ban, anche se per ora è limitata a 30 minuti di utilizzo (il problema è la durata della batteria).
Sostengono che l'obiettivo sia quello di essere d'aiuto: identificare le persone che conosci, ricordare la lista delle cose da fare o dare suggerimenti basati su ciò che ti circonda.
Hanno anche affermato di stare "revisionando le loro procedure di sicurezza e privacy", ma i dettagli completi? Ancora poco chiari.
Cosa significa (in parole umane)
Meta non produce solo occhiali.
Stanno sviluppando un assistente AI indossabile che vede ciò che vedi tu e reagisce in tempo reale.
È il riconoscimento facciale del tuo viso.
Sì, sembra fantascienza.
Sì, sembra anche una granata a danno della privacy pronta a esplodere.
Se funziona, cambierà il modo in cui interagiamo con le persone e il modo in cui le persone interagiscono con noi.
E se ne facciamo un uso improprio, cambia il modo in cui ci sentiamo al sicuro in pubblico.
🔚 Conclusione
Disponibilità: la modalità “Live AI” è attualmente in fase di test e il suo lancio è previsto per i nuovi modelli nel 2026.
Costo: sconosciuto - gli attuali occhiali Ray-Ban Meta partono da circa 300 $.
Prospettiva del team di Frozen Light
Questo è uno di quei momenti in cui non riusciamo a decidere se siamo impressionati, nervosi o entrambe le cose.
L'idea di un contesto in tempo reale e in movimento è potente, se utilizzata correttamente.
Ma quando si integra il riconoscimento facciale negli occhiali da sole, non si sta semplicemente creando tecnologia.
Stai violando i confini sociali.
Il futuro dei dispositivi indossabili basati sull'intelligenza artificiale non sarà deciso solo da ciò che è possibile realizzare, ma anche da ciò che siamo disposti ad accettare.
E Meta lo sa.
La notizia più importante?
Non si tratta di occhiali.
La questione è chi insegnerà all'intelligenza artificiale cosa si intende per "utile" e se ci accorgeremo quando la macchina inizierà a guardarci indietro.