Qualcuno ha parlato di un nuovo giocattolo scintillante con intelligenza artificiale?

Il demo reel di Lovart ha catturato subito la mia attenzione, quindi ho dovuto subito provarlo.

Lovart è un nuovo agente di progettazione AI "tutto in uno" (ancora in fase beta) che promette di trasformare un singolo prompt di testo o i colori e i font del tuo brand in elementi visivi completamente modificabili. Stiamo parlando di mood board, poster, immagini sovrapposte e persino brevi video, il tutto all'interno di un'unica area di lavoro.

Sono riuscito a ottenere un codice per testarlo. Ecco le mie riflessioni in breve.

Recensione rapida di Lovart (Beta)

👍 Cosa mi è piaciuto

La piattaforma ti offre 1.500 crediti per iniziare, più 500 al giorno, così puoi effettivamente svolgere del lavoro significativo gratuitamente.

Board del brand istantanee : basta inserire i codici esadecimali e i font, quindi iniziare a chattare con l'IA. La configurazione è incredibilmente semplice.

Flusso di lavoro con un'unica area di lavoro, sempre modificabile : tutto è gestito da un'unica tavola da disegno, eliminando la necessità di passare continuamente da un'app all'altra. Un vero risparmio di tempo.

Brief creativo integrato : prima di generare qualsiasi cosa, Lovart scrive automaticamente un mini documento strategico che include il pubblico di riferimento, l'atmosfera e le idee chiave. È come avere un direttore creativo integrato.

Esportazioni a livelli : la piattaforma trasferisce file PSD e SVG che puoi facilmente modificare in Photoshop, Figma o persino Midjourney. Questa flessibilità è fondamentale per i flussi di lavoro professionali. (Non l'ho ancora testato)

Un enorme risparmio di tempo per chi non è un designer : blogger e professionisti del marketing possono generare rapidamente elementi visivi e modificarli senza dover ricominciare da zero ogni volta. La possibilità di continuare a progettare e sviluppare sulla base dei risultati desiderati, il tutto in un unico posto, è davvero preziosa.


👎 Cosa non mi è piaciuto

I design non sono perfetti : ho riscontrato gli stessi risultati bizzarri che ottengo di solito quando uso gli strumenti di progettazione. Non è una soluzione magica per le sfide di design.

Accesso solo su invito : al momento, per provare la piattaforma è necessario un invito, il che ne limita l'accessibilità.

Renderer video = buco nero di crediti - Un piccolo test video ha consumato tutti i miei crediti senza alcun preavviso. Questa potrebbe essere una sorpresa costosa per gli utenti.

Limitazioni nella lettura del sito : quando ho chiesto icone "basate sul mio sito web", ho ricevuto invece delle clip art generiche. La capacità dell'IA di comprendere e interpretare gli elementi del brand esistenti deve essere migliorata.

Prezzi misteriosi - Senza fasce di prezzo ufficiali, la definizione del budget diventa pura congettura. Questa incertezza rende difficile pianificare un utilizzo continuativo.

Limitazioni dell'inglese prioritario : i prompt multilingue spesso restituiscono un linguaggio incomprensibile, il che potrebbe rappresentare un problema per i marchi globali o per chi non parla inglese.

👌 Per chi è ottimo

Le piccole imprese e i liberi professionisti che hanno spesso bisogno di "un'altra immagine su Instagram", "un'altra intestazione di email" o di immagini rapide per il blog senza dover ogni volta assumere un designer troveranno questo strumento particolarmente utile.

I generalisti del marketing che cercano un ambiente creativo in cui fare brainstorming di idee prima di passare a Canva o Photoshop per la rifinitura finale apprezzeranno le rapide capacità di iterazione.


Conclusione

Lovart non è perfetto, ma le basi sono solide. Dategli il tempo di smussare le asperità della versione beta e potrebbe diventare la piattaforma di riferimento per creare rapidamente immagini in linea con il brand, senza dover chiamare un designer.

Il concetto è promettente e, nei casi d'uso appropriati, sta già mostrando un potenziale concreto. Preparatevi a qualche tentativo ed errore man mano che la piattaforma matura.

Share Article

Get stories direct to your inbox

We’ll never share your details. View our Privacy Policy for more info.